Come collegare il tuo Nintendo Switch al televisore

Se stai cercando di connettere il tuo Nintendo Switch alla tua TV, sei nel posto giusto.

La console ibrida estremamente popolare di Nintendo può essere riprodotta in vari modi versatili. C’è la modalità palmare, in cui si gioca con i controller collegati al lato del display dello Switch. C’è anche la modalità da tavolo, in cui appoggi lo Switch sul suo cavalletto e rimuovi i controller per giocare da solo o in gruppo. Oppure c’è la modalità docking, dove si invia un feed video dalla tua console a un televisore, per goderti i tuoi giochi Nintendo preferiti su uno schermo che merita.

Dopotutto, lo schermo dello stesso Nintendo Switch misura solo 6.2 pollici, con una risoluzione media di 1.280 x 720 pixel. Sostituirlo con uno schermo da 40 pollici e una risoluzione di 1.920 x 1.080 fa una grande differenza, e farà emergere ancora più dettagli amorevoli dai giochi per i quali utilizzi il tuo Switch.

Un grande schermo è anche molto meglio per giocare con gli amici – giocare a Mario Kart in split-screen su un display da 6,2 pollici non è l’ideale.

È semplice avere il tuo Switch installato e funzionante sulla tua TV e abbiamo seguito ogni passaggio nella nostra guida pratica di seguito.

1. Prepara i fili

Dov’è il cavo HDMI?

Una breve nota: Cavi HDMI non sono inclusi nella maggior parte degli acquisti, quindi dovrai procurartene uno tuo. Ci sono alcuni marchi e marche sul mercato, con materiali diversi e velocità di trasferimento leggermente diverse, ma per trasmettere video a 1080p qualsiasi acquisto di cavo HDMI 2.0 da Amazon o il tuo negozio di elaborazione locale andrà bene.

Quando acquisti una console Nintendo Switch, avrai a disposizione un dock grigio-nero appositamente creato per questo scopo. Innanzitutto, è necessario aprire la parte posteriore del dock, rivelando due porte del cavo.

La porta più in alto è per l’adattatore CA, che si inserisce in una presa a muro per alimentare la console. La porta inferiore è per un cavo HDMI 2.0, con un’estremità che si inserisce qui e l’altra estremità che si collega alla TV. Lo Switch non può trasmettere contenuti in modalità wireless a un altro dispositivo, quindi è necessario un cavo per eseguire il lavoro.

2. Prepara il tuo Switch

Una volta che sei collegato e hai chiuso il retro del dock, dovrai posizionare la console Switch all’interno del dock. Fai scorrere lo Switch dalla parte superiore del dock, con lo schermo rivolto verso la parte anteriore (dove puoi vedere il logo Switch). C’è un piccolo punto di connessione nella parte inferiore del dock che si collega alla console, che è facile da infilare.

3. Scollega i controller

Se non lo hai già fatto, ora è il momento di sfilare i controller dal tuo Switch. I controller Joy-Con sporgono dai lati del dock e sarai ancora in grado di raggiungerli; tutto quello che devi fare è premere il piccolo pulsante “rilascia” sul retro di ogni Joy-Con e farlo scorrere verso l’alto, staccandolo dalla console.

I nuovi acquisti di Switch avranno anche una presa Joy-Con che puoi far scorrere i controller in – nella foto sopra – anche se puoi anche usare un controller Pro, o anche usare un Joy-Con ruotato su un lato.

4. Accendi già quella TV

Quindi, accendere il televisore e cercare l’ingresso HDMI corretto. Molti televisori dispongono di un pulsante “Sorgente” sul telecomando o di un menu per gli ingressi tra le impostazioni.

Sarai in grado di accendere alcuni televisori moderni semplicemente premendo il pulsante home sul controller Switch, attivando il display e saltando direttamente all’ingresso destro, anche se puoi anche disattivare questa funzione nel menu delle impostazioni dello switch.

Ricorda che la tua TV o il tuo monitor dovranno essere almeno di 1080p per vedere una differenza grafica, anche se lo Switch non può produrre in risoluzione 4K, anche se il televisore è in grado di farlo.

5. Inizia a giocare

Questo è tutto! Non rimane altro da fare che sedersi e rilassarsi con la tua impostazione di gioco senza interruzioni.

Ci sono alcuni giochi che non sarebbero migliorati con il trattamento TV, e puoi andare alla nostra lista dei migliori giochi Nintendo Switch per vedere i migliori contendenti.

  • Nintendo Switch Online: tutto ciò che ottieni con il servizio online di Nintendo